Gennaio – Aprile 2023

  • Pres. Lodovico Giustiniani: Guardare al futuro come gli agricoltori con motivata fiducia sull’attitudine d’essere resilienti e capaci d’affrontare le sfide.
  • Ministro all’Agricoltura Francesco Lollobrigida: “Sovranità alimentare”, Nutriscore, Made in Italy, rapporti con U.E, Tea e siccità.
  • Domande agli Eurodeputati on.li Sergio Berlato, Herbert Dorfmann, Paolo De Castro: Carbon Farming, gas serra, cibo sintetico, difesa prodotti made in Italy, Farm to Fork e clima.
  • Assessore regionale all’agricoltura Federico Caner: “filiera corta”, emergenza ambientale e climatica, Pac e vino.
  • Assessore regionale al dissesto idrogeologico e difesa del suolo Gianpaolo Bottacin: problemi siccità e rischio idrogeologico, interventi e progettazioni.
  • Prof. Edgardo Filippone Presidente Società Italiana Genetica Agraria: nuove frontiere della ricerca genomica a favore dell’agricoltura.
  • Presidente ANPA Veneto Sergio Nucibella: interventi per rivalutazione pensioni, riconoscimento legge non autosufficienza. Attività aggregative, culturali, sociali e di svago.
  • Presidente AMI Cesare Soldi: Quale maiscoltura in Italia e nel Veneto?
  • Direttore ANBI Veneto Andrea Crestani: crisi idrica, procedere sul doppio binario dell’emergenza e progettazione a lungo termine.
  • Agriturist Veneto: rinnovo cariche e valutazioni Vice Pres. nazionale Leonardo Granata.
  • ANGA: Pres. Francesco Longhi, i giovani sono il futuro dell’agricoltura.

Gli Agricoltori Veneti – sfoglia la rivista

Gli Agricoltori Veneti 1 2023 Bassa

Inserto informativo – sfoglia la rivista

NUOVA PAC Inserto 4 23 Bassa

INSERTO INFORMATIVO

LA NUOVA PAC 2023 – 2027
Sostegni e vincoli per un’agricoltura che guarda al mercato e alla sostenibilità
  • Gli aiuti diretti
  • Misure settoriali
  • Sviluppo rurale Veneto
  • Gestione del rischio
  • La condizionalità rafforzata
  • La condizionalità sociale