
Novembre – Dicembre 2022
- Pres. Lodovico Giustiniani: Sovranità alimentare e produzione
- Gli Auguri al Governo Meloni, al Ministro all’Agricoltura Francesco Lollobrigida e al Presidente Commissione Agricoltura del senato Luca de Carlo
- Domande agli Eurodeputati on.li Sergio Berlato, Herbert Dorfmann, Paolo De Castro, Rosanna Conte: Guerra in Ucraina, l’impennata delle materie prime ed energetiche, le TEA/ NBT, glifosate, Nutriscore, emissioni allevamenti
- Sen. Mara Bizzotto: Per vincere in Europa i rappresentanti italiani devono fare squadra
- Presidente Regione Veneto Luca Zaia: Autonomia differenziata, non ci sono più alibi. Risposte urgenti da parte del Governo alla crisi energetica, a quella idrica e alla speculazione sulle materie prime
- Ass.re Regionale Federico Caner: Interventi per contrastare cambiamento climatico e siccità con opere di difesa ed efficentamento gestione acqua, interventi per sostegni aziende, agriturismo e DOP
- Prof. Renato Semenzato: Con il controllo delle popolazioni dei mammiferi e uccelli selvatici ridurre gli effetti ecologici e socio-economici
- Libro Bianco del Verde Speciale Focus 2022. Verona investirà nel verde e forestazione
- Ecomondo: food security, transizione ecologica e competitività, sfide possibili grazie alle tecnologie e all’innovazione
- Fieracavalli: le richieste e proposte al Governo e alle istituzioni per il settore equino
- La Giornata dell’Agricoltura con l’Anga e l’ADSI a Villa Maser
- Direttore Centro ARPAV Arabba Gianni Marigo: Previsioni meteo per sicurezza del territorio e a servizio delle attività
- ANPA Veneto: Convegno pensionati agricoli, nel 2023 attività culturali in tutte le province
Novembre – Dicembre 2022
TECNICO-ECONOMICO E CAA
TECNICO-ECONOMICO E CAA
- PSR giovani e investimenti: gli ultimi bandi del periodo transitorio 2021-2022
- Ismea riapre “Più Impresa”. Sostegni per l’imprenditoria giovanile e femminile in agricoltura
- Ismea: Interventi per l’acquisto dei terreni dedicati ai giovani
- Ismea: Rilascio garanzie per liquidità alle Imprese
- Florovivaismo: 25 milioni per il caro energia del florovivaismo
- Biologico: 24 milioni per il sostegno della filiera
- Aiuti di Stato – Quadro temporaneo con massimale a 250 mila euro
- Agriturismo, ittiturismo, pescaturismo, turismo rurale, fattoria didattica, enoturismo, oleoturismo. La Regione aggiorna il quadro normativo
- Nuova legge sull’agriturismo già operativa. Possibili le domande di turismo rurale e piani con 45 posti letto
- Effluenti zootecnici e concimi azotati. Divieti stagionali di spandimento e documento per la cessione rotazione
- Dichiarazione degli aiuti Covid entro il 30 novembre
- Crediti d’imposta per gasolio, luce e gas. Condizioni e termini per l’utilizzo e la cessione
- Benefit 2022 per i lavoratori. I chiarimenti dell’agenzia delle entrate aumento a 3000 mila euro con il decreto Aiuti quater Tutte le proroghe del “decreto semplificazioni”