Liquami zootecnici: spandimento vietato nei mesi di dicembre e di gennaio
Nelle zone vulnerabili ai nitrati l’utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici e di tutti i materiali assimilati, delle acque reflue, del […]
Nelle zone vulnerabili ai nitrati l’utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici e di tutti i materiali assimilati, delle acque reflue, del […]
Lo scorso 30 ottobre è stato pubblicato sul sito di Veneto Sviluppo e Unioncamere Veneto il bando di finanziamento per […]
Le micro, piccole e medie imprese agricole e della pesca che intendano investire per l’autosufficienza energetica o, comunque, per ridurre […]
Allo scopo di rispondere alle raccomandazioni dell’Unione Europea inerenti il contenimento delle emissioni di ammoniaca in atmosfera, conseguenti alla procedura […]
Vista la stagione ricordiamo i vincoli stagionali allo spargimento degli effluenti zootecnici e dei concimi azotati. Nelle Zone Vulnerabili ai […]
Ricordiamo che dal 1° ottobre entrano in vigore le misure straordinarie per la qualità dell’aria approvate con Deliberazione della Regione […]
Dal 1° ottobre al 30 aprile rientrano in vigore alcune limitazioni previste dalle “Misure straordinarie” per la riduzione delle emissioni […]
ATTENZIONE A REGISTRI DELLE CONCIMAZIONI E DEI TRATTAMENTI E AL RISPETTO DELLE NORME D’IMPIEGO E DI STOCCAGGIO DEI FITOFARMACI E […]
La Confederazione ha inviato una lettera al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Pichetto Fratin, sui temi della produzione di […]
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali ha pubblicato una Circolare e due Delibere con le quali vengono fornite importanti indicazioni in merito […]
Sono sempre di più le scadenze amministrative imposte dalle normative in materia ambientale (es. direttiva nitrati, emissioni in atmosfera, norme […]
Confagricoltura è, da sempre, stata critica nei confronti della normativa introdotta in materia di extra-profitti, ritenendola illegittima e contrastante con […]