Fitofarmaci per “Usi Emergenza”: pubblicate le autorizzazioni per il secondo quadrimestre 2025
A seguito delle richieste di autorizzazione per uso di emergenza presentate da Confagricoltura ai sensi dell’art. 53 del Regolamento (CE) […]
A seguito delle richieste di autorizzazione per uso di emergenza presentate da Confagricoltura ai sensi dell’art. 53 del Regolamento (CE) […]
IL REGISTRO DI CARICO E SCARICO DEI CAPI ALLEVATI È FONDAMENTALE PER LA CORRETTA APPLICAZIONE DELLE NORME FISCALI In questi […]
Con la PAC 2023-2027 alla condizionalità rafforzata è stata aggiunta la condizionalità sociale che, nella sostanza, lega i pagamenti diretti […]
Torna alla guida dell’associazione regionale con una visione orientata a sostenibilità, innovazione e competitività. Succede a Lodovico Giustiniani e sarà […]
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di aiuto per gli interventi dedicati al settore forestale riportati di […]
«Lo scenario geopolitico sta condizionando l’andamento merceologico di tutti i settori, il clima incide sempre di più sulle rese produttive […]
La Legge Finanziaria 2025 ha stabilito l’obbligo per gli amministratori di società di disporre di una casella di posta elettronica […]
LIMITATE LE MOVIMENTAZIONI DI BOVINI Il Ministero della Salute e le Regioni stanno proseguendo il lavoro di rintracciamento e di […]
A partire dal 30 giugno scorso, il portale ENEA riferito ai bonus edilizi è stato aggiornato, ed è possibile quindi […]
L’ADESIONE AL SISTEMA DI QUALITÀ NAZIONALE BENESSERE ANIMALE (SQNBA) DEVE AVVENIRE ENTRO L’11 AGOSTO Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare […]
MISURE REGIONALI IN ATTO A SEGUITO DELLA SEGNALAZIONE DI PRESENZA NEL TREVIGIANO Lo scorso 24 giugno 2025 è stata segnalata […]
Il primo incontro del Trittico Vitivinicolo Veneto 2025, tenutosi lo scorso 27 giugno, ha offerto un quadro incoraggiante per la […]